
Investimento record per le borse di studio in Italia: 880 milioni di euro per l'anno accademico 2024/2025. Un piano ambizioso che rafforza il diritto allo studio, riduce le disuguaglianze e apre nuove opportunità per gli studenti universitari. Scopri tutti i dettagli e come questo cambiamento influenzerà il futuro dell'istruzione
12/2/2024
Vedi articolo
Scegliere informatica come corso di studi è oggi una scelta particolarmente vantaggiosa in Italia. Con un tasso di occupazione per neolaureati superiore al 92% e stipendi competitivi già dai primi anni, l’informatica offre ottime prospettive professionali. Le competenze acquisite, come la programmazione, la sicurezza informatica e l’analisi dei dati, sono richieste in molteplici settori e aprono a opportunità internazionali. Inoltre, l’informatica è alla guida dell’innovazione, permettendo ai laureati di contribuire a progetti di grande impatto sociale, dall’ambiente alla salute, rendendo questa disciplina un settore strategico per il futuro.
11/15/2024
Vedi articolo
Università e un importante istituto finanziario hanno avviato un progetto per innovare la sanità, puntando sulla digitalizzazione dei servizi e sulla formazione di professionisti preparati alle sfide future del settore.
11/3/2024
Vedi articolo
L'ateneo toscano diventa la prima università italiana a siglare una partnership con OpenAI per l'uso di ChatGPT Edu, seguendo l'esempio di Harvard e Oxford. Un'iniziativa che mira a rivoluzionare didattica, ricerca e amministrazione attraverso l'intelligenza artificiale
10/26/2024
Vedi articolo
Le università italiane stanno affrontando sfide importanti nell'housing per studenti e nelle politiche educative. Questo articolo esplora le novità relative all'ampliamento degli alloggi universitari, il ruolo del Demanio nella gestione di beni pubblici e confiscati alla criminalità, e le proroghe per il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) e l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Scopri come queste misure influenzano il sistema universitario italiano e quali opportunità offrono agli studenti. 🏫🎓
10/22/2024
Vedi articolo
Il nuovo anno accademico è iniziato, ma 1 matricola su 3 non ha ancora trovato un alloggio stabile. Un'indagine di Skuola.net rivela che l'aumento incontrollato degli affitti e la mancanza di posti letto costringono molti studenti fuori sede a cercare soluzioni condivise. Scopri di più sulle difficoltà incontrate dalle matricole e dai "veterani", i quali traslocano in massa, con un budget medio per l'affitto di circa 430 euro al mese e un aumento della preferenza per le stanze singole.
10/20/2024
Vedi articolo
Scopri l'affascinante storia del termine "sbobinare" e come, partendo dalle vecchie bobine magnetiche, ha evoluto il suo significato fino a diventare sinonimo di trascrizione digitale. Un viaggio attraverso l'etimologia di una parola che ha saputo adattarsi ai cambiamenti tecnologici, rimanendo ancora oggi rilevante grazie a strumenti moderni come sbobinare.app.
10/19/2024
Vedi articolo
Vuoi trascrivere un video in modo semplice e veloce? Scopri come utilizzare sbobinare.app per ottenere trascrizioni accurate dei tuoi video in pochi passaggi. Dall'upload del file all'anteprima gratuita, fino all'acquisto e all'esportazione in PDF o DOCX, questa guida ti spiegherà come sfruttare al meglio il servizio per semplificare il tuo studio o lavoro
10/19/2024
Vedi articolo
Scopri i migliori programmi per sbobinare registrazioni audio e video, con un confronto dettagliato delle opzioni più popolari. Approfondisci come sbobinare.app possa semplificare la trascrizione di lezioni universitarie, offrendo un'anteprima gratuita e trascrizioni accurate a un costo accessibile per gli studenti.
10/19/2024
Vedi articolo
La Confederazione dei Rettori delle Università Italiane solleva preoccupazioni riguardo alla riforma del test di medicina 2025, criticando l'abolizione del numero chiuso. Scopri quali sono le principali problematiche e le preoccupazioni per il futuro.
10/19/2024
Vedi articolo